Promuovere con ogni mezzo la conoscenza del Diabete Mellito di Tipo 1 (insulinodipendente) per favorirne la diagnosi precoce ed una cura efficace.
Educare il bambino e il giovane con diabete ed i loro nuclei familiari all’autocontrollo e all’autogestione della propria condizione.
Collaborare con il Centro Regionale per il diabete nell’ età evolutiva.
Finanziare ulteriore personale medico per il Centro Diabetologia del Meyer.
Collaborare con le farmacie per la fornitura di ausili medici per soggetti con diabete, affinchè vengano erogati nella tipologia, nella quantità e marca richiesta dal paziente.
Essere presenti nella Commissione Regionale Diabetologica per rappresentare e far valere i bisogni e le necessità dei bambini e giovani con diabete e delle loro famiglie
Lavorare e cooperare con Associazioni Regionali (FTD) e Nazionali ( AGD ITALIA) per far sentire maggiormente la nostra voce.
Organizzare progetti e campi scuola per conoscere più da vicino “il nostro dolce compagno di vita, Mr D”.
Aiutare le famiglie dei bambini in età scolare – previa domanda ai vari distretti presenti sul territorio in accordo con il nostro Centro – ad ottenere l’appoggio del servizio infermieristico territoriale per il monitoraggio della glicemia e la somministrazione dell’insulina durante l’orario scolastico.
SPORTELLO DI ASCOLTO PER FAMIGLIE CON BAMBINI E RAGAZZI CON DIABETE DI TIPO 1